- promuovere
- pro·muò·ve·rev.tr. (io promuòvo) AU1a. favorire, sostenere, dare impulso: promuovere la ricerca, gli studi scientifici, il progressoSinonimi: animare, approvare, incentivare, incoraggiare, patrocinare, proteggere, sostenere.Contrari: contrastare, insabbiare, osteggiare.1b. incrementare: promuovere le vendite, il commercioSinonimi: incentivare.2. dare avvio a un'iniziativa, cominciare a metterla in atto: promuovere una colletta, la raccolta di firmeSinonimi: indire, lanciare, patrocinare, proporre, sollecitare.3. investire qcn. di una data carica, superiore a quella posseduta in precedenza: lo hanno promosso a comandante, lo promuoveranno responsabile dell'ufficioContrari: declassare, degradare.4. ammettere a una classe superiore di studi: lo hanno promosso in secondaContrari: bocciare, respingere.5. far conoscere una merce, un prodotto, mediante un lancio promozionale, per aumentarne le vendite: promuovere sui giornali l'ultimo modello di un'autovetturaSinonimi: lanciare, propagandare.6. BU stimolare una reazione o una funzione fisica: promuovere la traspirazione7. TS giochi negli scacchi, trasformare il proprio pedone, portato sull'ottava traversa, in un pezzo di maggior valore8. OB spronare, sollecitare\VARIANTI: promovere.DATA: 2Є metà XIII sec. nell'accez. 3.ETIMO: dal lat. promŏvēre, v. anche muovere.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. muovere.
Dizionario Italiano.